Dettagli evento
26 Gennaio 2025
13:30-18:30
Palazzo Milzetti, Faenza

Giorno della Memoria a Palazzo Milzetti

Ricordi e racconti su Palazzo Milzetti.
Memorie dal passato sulla storia del palazzo e su chi lo ha abitato

Dettagli evento
26 Gennaio 2025
13:30-18:30
Palazzo Milzetti, Faenza
Descrizione e programma

Giorno della Memoria

Domenica 26 gennaio
Apertura 13.30-18.30
Ore 16.30 Visita guidata
Ricordi e racconti su Palazzo Milzetti.
Memorie dal passato sulla storia del palazzo e su chi lo ha abitato
a cura dei Servizi Educativi del Museo

Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria ed il giorno precedente, domenica 26 gennaio, viene organizzata a Palazzo Milzetti una visita guidata in cui verrà proposta una narrazione storica sulla presenza ebraica nella città di Faenza, specialmente nel secolo XIX e durante la seconda guerra mondiale. Una particolare attenzione verrà data a Palazzo Milzetti e alle persone che lo abitarono durante i difficili anni del conflitto, quando la distribuzione e l’utilizzo degli spazi dell’edificio mutò radicalmente in relazione alle tragiche esigenze del momento.

Evento incluso nel prezzo del biglietto del museo, gratuito per i possessori della Carta Milzetti.

---

Il museo di Palazzo Milzetti è aperto nei seguenti orari:

  • Da Lunedì a Sabato e festivi infrasettimanali: dalle 9.00 alle 18.30 (ultimo ingresso: 17.45)
  • Domenica: dalle 13.30 alle 18.30 (ultimo ingresso: 17.45)
  • È possibile richiedere un'apertura straordinaria la domenica mattina, a partire dalle ore 9.00, per gruppi di almeno 15 persone, scrivendo anticipatamente all'indirizzo drm-ero.pamilzetti-ra@cultura.gov.it

Per tariffe ordinarie di ingresso e agevolazioni si veda: https://palazzomilzetti.cultura.gov.it/

Si ricorda la possibilità di acquistare la Carta Milzetti (al costo di € 10,00 per il biglietto intero e di € 4,00 per quello ridotto), un abbonamento annuale che dà diritto all'ingresso gratuito al museo e a tutti gli eventi organizzati per un anno intero dalla data di sottoscrizione.

Il museo è inserito, assieme al MIC-Museo Internazionale delle Ceramiche e alla Pinacoteca Comunale di Faenza, nel circuito della FaenzaMuseiCard, una tessera che verrà consegnata gratuitamente al visitatore nel primo dei tre musei a fronte dell'acquisto di un biglietto intero, e che permetterà poi di ottenere uno sconto di 2,00 € sul biglietto di ingresso di ognuno dei due musei successivi. La Card ha una validità di tre giorni da quello di emissione.

Condividi l’evento

Stai organizzando un evento?

Scopri come richiedere l'inserimento nel nostro calendario!
Segnala evento
phone-handset