Dettagli evento
7 Aprile 2025
09:00-18:30
Palazzo Milzetti, Faenza

Due tavoli dalla galleria borghese a Palazzo Milzetti. un dialogo tra epoche nel segno dell'eredità neoclassica

Dettagli evento
7 Aprile 2025
09:00-18:30
Palazzo Milzetti, Faenza
Descrizione e programma

Apertura 9.00-18.30

Ore 17.00
DUE TAVOLI DALLA GALLERIA BORGHESE A PALAZZO MILZETTI. UN DIALOGO TRA EPOCHE NEL SEGNO DELL’EREDITÀ NEOCLASSICA
Presentazione a cura di Costantino D'Orazio e Elena Rossoni

Grazie alla collaborazione, promossa dalla Direzione Generale Musei – Ministero della Cultura, tra il Museo Nazionale dell’età neoclassica in Romagna e la Galleria Borghese, sono arrivati a Palazzo Milzetti due splendidi tavoli provenienti dalla Galleria Borghese di Roma.

Allestiti nella sala di Numa Pompilio e nella sala di Ercole, verranno presentati al pubblico dal Dirigente delegato dei Musei Nazionali di Bologna – Direzione Regionale Musei Nazionali Emilia-Romagna, Costantino D’Orazio e dalla direttrice di Palazzo Milzetti, Elena Rossoni.

Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

 


 

Il museo di Palazzo Milzetti è aperto nei seguenti orari:

  • Da Lunedì a Sabato e festivi infrasettimanali: dalle 9.00 alle 18.30 (ultimo ingresso: 17.45)
  • Domenica: dalle 13.30 alle 18.30 (ultimo ingresso: 17.45)

È possibile richiedere un'apertura straordinaria la domenica mattina, a partire dalle ore 9.00, per gruppi di almeno 15 persone, scrivendo anticipatamente all'indirizzo drm-ero.pamilzetti-ra@cultura.gov.it

Per tariffe ordinarie di ingresso e agevolazioni si veda: https://palazzomilzetti.cultura.gov.it/

Si ricorda la possibilità di acquistare la Carta Milzetti (al costo di € 10,00 per il biglietto intero e di € 4,00 per quello ridotto), un abbonamento annuale che dà diritto all'ingresso gratuito al museo e a tutti gli eventi organizzati per un anno intero dalla data di sottoscrizione.

Il museo è inserito, assieme al MIC-Museo Internazionale delle Ceramiche e alla Pinacoteca Comunale di Faenza, nel circuito della FaenzaMuseiCard, una tessera che verrà consegnata gratuitamente al visitatore nel primo dei tre musei a fronte dell'acquisto di un biglietto intero, e che permetterà poi di ottenere uno sconto di 2,00 € sul biglietto di ingresso di ognuno dei due musei successivi. La Card ha una validità di tre giorni da quello di emissione.

Condividi l’evento

Stai organizzando un evento?

Scopri come richiedere l'inserimento nel nostro calendario!
Segnala evento
phone-handset