Dettagli evento
29 Gennaio 2025
20:30-22:30
Museo del Risorgimento, Faenza

Presentazione libro "Il Niballo Palio di Faenza attraverso le figure del Corteo storico"

a cura di
Benedetta Diamanti,
Aldo Ghetti, Deputazione per il Niballo

Dettagli evento
29 Gennaio 2025
20:30-22:30
Museo del Risorgimento, Faenza
Descrizione e programma

Il Niballo Palio di Faenza attraverso le figure del Corteo storico: un volume sui costumi e le figure della Sfilata

È programmata per mercoledì 29 gennaio alle 20.30 presso il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea la presentazione del volume "Il Niballo Palio di Faenza attraverso le figure del Corteo storico".

Il libro, realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna all'interno dell'attività di progettazione che l'Ufficio Palio sta realizzando negli ultimi anni per la valorizzazione e promozione della rievocazione storica, nasce da un'idea di Benedetta Diamanti e Aldo Ghetti, rispettivamente Dirigente dell'Area Cultura Turismo Sport e Politiche Internazionali dell'Unione della Romagna Faentina e Presidente della Deputazione per il Niballo e grande esperto della rievocazione manfreda. Alla stesura del volume, il cui progetto editoriale è stato coordinato dall'Ufficio Palio | Servizio Cultura, hanno collaborato i membri della Deputazione per il Niballo e l'ex Maestro di Campo Antonio Lolli.

La serata di presentazione e il manuale

L'appuntamento serale, moderato da Eugenio Larosa della Deputazione per il Niballo, consulente storico ed esperto di rievocazione del XV secolo, verrà arricchito dagli approfondimenti e dalla presenza di esperti di Costumistica tra cui Paola Fabbri, storica del Costume tra i pionieri della rievocazione storica in Italia, da sempre appassionata di costumi e abiti di scena.

L'incontro sarà l'occasione per raccontare nel dettaglio la pubblicazione che si divide essenzialmente in due parti: la prima relativa alla corretta realizzazione di costumi e accessori nelle rievocazioni storiche partendo da fonti iconografiche, studi e ricerche approfondite per la ricostruzione e la seconda con focus mirato su alcune figure del Corteo storico del Niballo Palio di Faenza, con note e descrizioni accompagnate dalle fotografie del faentino Francesco Bondi.

Un'occasione per comprendere in modo rigoroso e approfondito il complesso lavoro di ricerca che sta dietro alla creazione di un costume storico, lavoro importante e prezioso che contribuisce ogni anno di più a rendere maestose le ricche sfilate storiche che accompagnano le Manifestazioni del Niballo Palio di Faenza.

Condividi l’evento

Stai organizzando un evento?

Scopri come richiedere l'inserimento nel nostro calendario!
Segnala evento
phone-handset