Dettagli evento
13 Aprile 2025
Tutto il giorno
Piazza della Libertà, Faenza

XXI Gran Fondo Le Cime di Romagna 2025

evento bici da strada categoria cicloturistica

Dettagli evento
13 Aprile 2025
Tutto il giorno
Piazza della Libertà, Faenza
Descrizione e programma

A.S.C.D. Avis Faenza organizza

📆 domenica 13 aprile 2025

21ª GRAN FONDO LE CIME DI ROMAGNA

1ª Prova Circuito Romagnolo - 2ª Prova Criterium Nazionale

Granfondo cicloturistica non competitiva con partenza dalle ore 7 alle 8.30;
la partenza per il percorso corto è ammessa fino alle ore 9.00

Granfondo cicloturistica non competitiva. La manifestazione è aperta ai tesserati UISP, FCI, ACSI, CSI, CSAIN, ENDAS e a tutti gli enti di promozione sportiva in regola con la convenzione CONI-FCI del 2025 e prevede i seguenti percorsi:

  • Percorso granfondo: km 149, dislivello 1800 metri, partenza dalle 7 alle 8.30
  • Percorso mediofondo: km 105, dislivello 1340 metri, partenza dalle 7 alle 8.30 per granfondo e mediofondo è obbligatoria la tessera da cicloamatore
  • Percorso corto: km 70, dislivello 460 metri, partenza dalle 7 alle 9 percorso corto per cicloturisti e cicloamatori.

PRE-ISCRIZIONI

granfondo e medio fondo euro 15. Chiusura delle pre-iscrizioni alle ore 24 di mercoledì 9 aprile.

MODALITÀ DI PRE-ISCRIZIONE

  • DIRETTAMENTE nella sede dell'AVIS FAENZA, in via DI SOPRA, 34 - il mercoledì dalle ore 20.30 alle 22, il venerdì dalle ore 10 alle ore 11.30, poi nei giorni 7-8-9 di aprile dalle ore 19 alle ore 22.30
  • VIA MAIL tramite modulo d'iscrizione e BONIFICO BANCARIO
    Intestato a: ASCD Avis Faenza via Di Sopra 34 Faenza
    Banca d'appoggio: Credito Cooperativo Ravennate Forlivese Imolese
    IBAN: IT80A 08542237 00000000 269729
    Compilare il modulo d’iscrizione editabile e scaricabile dal sito: https://www.gscavisfaenza.com/granfondo-le-cime-di-romagna/ e inviare assieme alla conferma del bonifico alla mail: lecimediromagna@gmail.com entro le ore 24 di mercoledì 9 aprile 2025

APERTURA ISCRIZIONI STRAORDINARIA

domenica 13 aprile nel luogo di partenza, in P.zza della Libertà dalle ore 6.15 alle ore 8.30

  • percorsi granfondo e medio fondo euro 20 con partenza dalle ore 7 alle 8.30
  • Percorso corto con pasta party euro 15 con partenza dalle ore 7 alle 9
  • Percorso corto senza pasta party euro 5 con partenza dalle ore 7 alle 9
  • autogestito, iscrizione euro 3 dalle ore 8.30 alle ore 10.30

RITROVO E PARTENZA

In Piazza della Libertà: la partenza per tutti i percorsi verrà fatta scaglionata, in piccoli gruppi da 30/35 ciclisti dalle ore 7 alle 8.30, il percorso corto fino alle 9.

CONTROLLI

prima di entrare nella griglia di partenza, ai ristori e all’arrivo; il controllo dei ciclisti tesserati UISP, ACSI, FCI, CSI, sarà fatto con la lettura della tessera mediante lettore di codice a barre; ai tesserati di altri enti verrà assegnato un apposito codice a barre che sarà loro consegnato all’atto d’iscrizione. Per accedere ai ristori a tutti i ciclisti sarà consegnato un braccialetto di riconoscimento che poi verrà ritirato all’ingresso del pasta party.

PASTA PARTY

nella mensa Gemos in via Oberdan dalle ore 10.45 alle ore 14.00. Per gli accompagnatori il costo del pasta party è di euro 10.00

MENU del pasta party: pasta al ragù, al pomodoro, all’olio d’oliva extra vergine SECONDO: salciccia con piadina e patate arrosto, dolce e caffè Bevande: vino, acqua naturale e frizzante e coca cola. Disponibile menù specifico per celiaci.

Parcheggi consigliati: in via Graziola e in Piazzale Tambini a 300 metri dalla zona di arrivo

SERVIZIO DOCCE: presso il centro Sportivo La Graziola distante 500 metri dalla zona di arrivo

NORME E COMPORTAMENTO: la manifestazione si svolgerà con il traffico aperto e, per garantire la maggiore sicurezza ai partecipanti e agli stessi organizzatori, è d’obbligo rispettare rigorosamente il codice della strada, indossare il casco rigido e allacciato dalla partenza all’arrivo. La manifestazione è assicurata RCT UNIPOL e si svolgerà con qualsiasi tempo, salvo allerta meteo e con disposizioni regionali. Tutti i percorsi saranno segnalati con appositi cartelli in formato 50x70 e, ad ogni incrocio e/o bivio di svolta, il percorso sarà indicato con apposite frecce, inoltre nei tratti di strada più trafficati saranno esposti dei cartelli inerenti alla sicurezza stradale dal formato 50x70 con su scritto, RISPETTA IL CICLISTA, LA STRADA SI PUÒ CONDIVIDERE.

VIGE IL REGOLAMENTO UISP. L'ASCD Avis Faenza declina ogni responsabilità per se e per i propri soci e collaboratori, per incidenti, danni a persone o cose, che si dovessero verificare prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione. In caso di necessità, il presente regolamento potrà essere modificato con l’obbligo di renderlo noto nella forma più efficace possibile. Con l’iscrizione, il partecipante autorizza l’uso dei suoi dati, compreso foto per info, classifiche e pubblicazioni sui siti UISP e dell’ ASCD Avis Faenza.

PREMIAZIONI

dalle ore 15.00

  • Premio alle prime 5 società Avis con almeno 5 iscritti
  • Premio Memorial Vittorio Venturelli: alla 1 società extraregionale con il più alto numero d’iscritti
  • Premio Memorial Oscar Casadio: alla società con il maggior numero di donne iscritte
  • Premio Memorial Andrea Forasassi: alla squadra 1ª classificata sul GPM del Muraglione. Vince la squadra che ha più ciclisti al controllo del GPM
  • PREMIAZIONE ASSOLUTA: dalla 1ª alla 25ª società con almeno 5 iscritti.

L'ordine di premiazione sarà determinato dalla classifica stilata sulla somma dei punti: un punto a km, quindi il percorso GF assegna 149 punti, il MF 105 punti, il percorso corto 70 punti, l’autogestito 15 punti.

Il regolamento completo sul sito: https://www.gscavisfaenza.com/granfondo-le-cime-di-romagna/

Partenza da Piazza della Libertà.

La Gran Fondo Cime di Romagna fa parte del Circuito Romagnolo: www.circuitoromagnolo.com

Con il Patrocinio del Comune di Faenza.

Condividi l’evento

Stai organizzando un evento?

Scopri come richiedere l'inserimento nel nostro calendario!
Segnala evento
phone-handset