Arte & Cultura

Giacinto Cerone, l’angelo necessario. Sculture e disegni

Giacinto Cerone, l’angelo necessario. Sculture e disegni

Giacinto Cerone (1957-2004) è stato uno dei più originali e liberi scultori italiani, lontano da raggruppamenti, scuole, movimenti, stili o mode del momento. L’irruenza del...
MIC Faenza
18 Gennaio 2025-27 Aprile 2025
In difesa del mare - Installazione di Vittorio D'Augusta

In difesa del mare - Installazione di Vittorio D'Augusta

"In difesa del mare" Installazione di Vittorio D’Augusta Opening: 📆 venerdì 7 marzo 2025 h 17.00 📌casa museo Guerrino Tramonti - via F.lli Rosselli 8 a...
Museo Guerrino Tramonti
7 Marzo 2025-7 Aprile 2025
Viaggio nella Romagna autentica - La cultura ospite in 'Residenza'

Viaggio nella Romagna autentica - La cultura ospite in 'Residenza'

Giovedì 3 aprile (ore 10) Residenza ‘Il fontanone’ - viale Stradone - Faenza Viaggio nella Romagna autentica L’autore teatrale, scrittore ed esperto di dialetto romagnolo,...
Residenza 'Il Fontanone'
3 Aprile 2025
Spettacolo teatrale - SATURNO, FIGLIO DI ANARCHIA

Spettacolo teatrale - SATURNO, FIGLIO DI ANARCHIA

giovedì 3 Aprile 2025 ore 21:00 POSTO UNICO: 10 € POSTO UNICO SCONTATO: 5 € (per under 29)  di Cesare Albertano e Luigi Dadina con Luigi Dadina (narratore) e Paolo Baldini (suoni,...
Casa del Teatro
3 Aprile 2025
Weekend in Borgo 2025

Weekend in Borgo 2025

📆 4 aprile - Borgo Di-Vino al Chiostro della Commenda dalle 18.30 alle 21.00 Degustazione di vini dei produttori della Torre di Oriolo, in calici...
Borgo Durbecco
4 Aprile 2025-6 Aprile 2025
Idilliache atmosfere quando l’argilla diventa arte

Idilliache atmosfere quando l’argilla diventa arte

Con il titolo "Idilliache atmosfere quando l'argilla diventa arte", la mostra personale di Idilio Galeotti si apre sabato 5 aprile alle ore 17.00, accompagnata da...
Torre di Oriolo
5 Aprile 2025-27 Aprile 2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Antonello Ghezzi – La casa della Via Lattea

Antonello Ghezzi – La casa della Via Lattea

Antonello Ghezzi – La casa della Via Lattea mostra a cura di Giovanni Gardini Preview in occasione di Argillà nei seguenti orari: venerdì 30 e...
Museo Diocesano di Faenza
7 Settembre 2024-12 Gennaio 2025
57^ Festa della Montagna

57^ Festa della Montagna

Festa della Montagna U.O.E.I. . 57esima edizione “Esplorare e conoscere” 📍7 novembre 2024 - Teatro comunale Angelo Masini, via Nenni 3 📍8-9 novembre 2024 -...
Teatro Masini
7 Novembre 2024-9 Novembre 2024
Mirabili Relazioni

Mirabili Relazioni

Venerdì 8 novembre, alle ore 17:00, si tiene la conferenza a cura di Sara Morsiani dal titolo "Felice Giani, Palazzo Milzetti e le fonti dell'arte...
Palazzo Milzetti
8 Novembre 2024
Di cosa parliamo quando parliamo di amore?

Di cosa parliamo quando parliamo di amore?

Rassegna cinematografica "Di cosa parliamo quando parliamo di amore?" Da lunedì 8 luglio inizia la rassegna mensile di film a ingresso libero dedicata alle relazioni...
Cinema Teatro
8 Novembre 2024
Giuseppe Donati, Gaetano Salvemini e il delitto Matteotti

Giuseppe Donati, Gaetano Salvemini e il delitto Matteotti

GIUSEPPE DONATI. GAETANO SALVEMINI E IL DEGITTO MATTEOTTI Sabato 9 novembre, ore 10.00 Auditorium di Palazzo degli Studi via Santa Maria dell'Angelo, 1 - Faenza...
Auditorium di Palazzo degli Studi
9 Novembre 2024
09 Nov

Presentazione del libro “Di lotta e di cura”

Faenza Sabato 9 Novembre ore 10.00 Nove100 Caffè (Corso Mazzini, 69/A) Presentazione del libro “Di lotta e di cura” Cos’è un centro antiviolenza? Di cosa...
Nove100 caffè, libri e sangiovese
9 Novembre 2024
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Stai organizzando un evento?

Scopri come richiedere l'inserimento nel nostro calendario!
Segnala evento