Dettagli evento
12 Aprile 2025
09:00-21:30
Palazzo Milzetti, Faenza

Milzetti in Danza - 12 aprile 2025

Dettagli evento
12 Aprile 2025
09:00-21:30
Palazzo Milzetti, Faenza
Descrizione e programma

Apertura straordinaria 9.00-21.30

Ore 18.00
Il sogno di Giacinta
Percorso di visita accompagnato da racconti e scene teatralizzate con danzatori e rievocatori in abiti napoleonici
a cura dei Servizi Educativi del Museo, in collaborazione con l’associazione 8cento aps

L'evento proposto per Palazzo Milzetti farà parte del progetto di rievocazione storica "ai tre color pensando..." che 8cento aps promuove per l'anno 2025 e che sarà presentato al bando del Ministero della Cultura e farà parte del calendario delle Rievocazioni Storiche dell'Emilia Romagna.

"Il sogno di Giacinta" sarà una visita nella solenne residenza del conte Francesco Milzetti e della moglie Giacinta accompagnata da racconti e scene teatralizzate con danzatori e rievocatori in abiti napoleonici. L'evento diventerà l'occasione per scoprire un meraviglioso gioiello architettonico neoclassico e conoscere il legame della famiglia Milzetti con Napoleone Bonaparte, che nel frattempo viene a Bologna, nel 1796 come giovane comandante dell'armata francese e nel 1805 come Imperatore.

8cento aps si occupa di rievocazione storica e danza storica con particolare riferimento all'Ottocento. Collabora con il Museo civico del Risorgimento di Bologna, con cui realizza numerose manifestazioni a carattere spettacolare, mettendo in scena copioni stilati grazie alle documentazioni di archivio messe a disposizione dalla biblioteca del museo.

Evento incluso nel prezzo del biglietto del museo, gratuito per i possessori della Carta Milzetti.

 


 

Il museo di Palazzo Milzetti è aperto nei seguenti orari:

  • Da Lunedì a Sabato e festivi infrasettimanali: dalle 9.00 alle 18.30 (ultimo ingresso: 17.45)
  • Domenica: dalle 13.30 alle 18.30 (ultimo ingresso: 17.45)

È possibile richiedere un'apertura straordinaria la domenica mattina, a partire dalle ore 9.00, per gruppi di almeno 15 persone, scrivendo anticipatamente all'indirizzo drm-ero.pamilzetti-ra@cultura.gov.it

Per tariffe ordinarie di ingresso e agevolazioni si veda: https://palazzomilzetti.cultura.gov.it/

Si ricorda la possibilità di acquistare la Carta Milzetti (al costo di € 10,00 per il biglietto intero e di € 4,00 per quello ridotto), un abbonamento annuale che dà diritto all'ingresso gratuito al museo e a tutti gli eventi organizzati per un anno intero dalla data di sottoscrizione.

Il museo è inserito, assieme al MIC-Museo Internazionale delle Ceramiche e alla Pinacoteca Comunale di Faenza, nel circuito della FaenzaMuseiCard, una tessera che verrà consegnata gratuitamente al visitatore nel primo dei tre musei a fronte dell'acquisto di un biglietto intero, e che permetterà poi di ottenere uno sconto di 2,00 € sul biglietto di ingresso di ognuno dei due musei successivi. La Card ha una validità di tre giorni da quello di emissione.

Condividi l’evento

Stai organizzando un evento?

Scopri come richiedere l'inserimento nel nostro calendario!
Segnala evento
phone-handset